Traduzioni medico-farmaceutiche: quali sfide per i traduttori?
Content
- Perché lo Studio Ati è un valido partner per le traduzioni di articoli scientifici?
- Corsi di lingua per studi professionali
Ci prendiamo cura della vita, immaginando e sviluppando soluzioni innovative suggerite dall’esperienza dei consumatori e dei pazienti, per un miglior benessere di ciascuno, dalla salute alla bellezza. In Pierre Fabre, facciamo di questo motto il principio guida della nostra R&S farmaceutica. La storia della nostra innovazione è scritta al plurale da quando il Gruppo è stato fondato quasi 60 anni fa. A tale scopo, adottiamo un approccio globale e incentrato sul paziente e forniamo prodotti biologici d’alta qualità basati su piattaforme tecnologiche multiple. https://hedgedoc.k8s.eonerc.rwth-aachen.de/52-IaUR_RfKZppQJryU6Zg/ I ricercatori del Gruppo Pierre Fabre lavorano instancabilmente per sviluppare trattamenti e tecnologie innovative nel campo dell’oncologia e della dermatologia. Inoltre, a supporto della traduzione vera e propria possiamo creare, anche confrontandoci con voi, glossari multilingue su misura.
Perché lo Studio Ati è un valido partner per le traduzioni di articoli scientifici?
Quest’ultima usa un algoritmo di riconoscimento vocale per aggiungere in tempo reale dei sottotitoli ai video. IPhone e iPad – anche in questo caso, come per i dispositivi Android, basta aprire una pagina in altra lingua per far comparire in basso il popup con il tasto ‘Traduci’. Sono tante le lingue supportate, ma non tutte quelle parlate sul pianeta Terra sono supportate dal traduttore di Google.
Corsi di lingua per studi professionali
- Si propone di fornire ai traduttori e interpreti di oggi e di domani strumenti utili per svolgere l’attività professionale con le competenze richieste al linguista dal mondo del lavoro.
- Per esempio, fai la prova visitando Wikipedia in lingua inglese, in alternativa cerca una pagina Web cliccando sulla barra in grigio in alto con scritto Cerca su Google o digita URL e poi scrivendo il nome dei contenuti da cercare sul Web o il sito a cui collegarti.
- L’inserimento del testo può avvenire anche tramite microfono, facendo clic sul logo che lo raffigura, esprimendo il consenso di uso al microfono nel box in alto e quindi iniziando a parlare.
- Per attivare tale funzionalità, avvia Chrome, clicca sull’icona ⋮ (in alto a destra), seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre e, nella nuova schermata visualizzata, clicca sulla voce Lingue.
- Nel settore medico e farmaceutico, la traduzione necessita l’utilizzo della terminologia e della nomenclatura più adeguata, per garantire gli standard di qualità ed affidabilità più elevati.
Per questo motivo, prerequisito per l’iscrizione al master è la conoscenza della lingua inglese. Si propone di fornire ai traduttori e interpreti di oggi e di domani strumenti utili per svolgere l’attività professionale con le competenze richieste al linguista dal mondo del lavoro. Un’approfondita conoscenza linguistica, seppur fondamentale per operare nel settore, spesso non è sufficiente a garantire la corretta interpretazione del testo di partenza (scritto/orale). Abbiamo visto come tradurre un articolo scientifico richieda abilità diverse che convergono nella figura del traduttore scientifico, ossia un traduttore professionista specializzato nel settore di pertinenza del documento. L’utilizzo delle parole o delle immagini scelte rispetta i parametri culturali del nuovo pubblico?

Quanto costano le traduzioni scientifiche e da cosa dipende il prezzo?
Ad esempio, nel 1937, Hans Adolf Krebs, il genio che ha scoperto il ciclo dell’acido citrico, ha ricevuto un bel rifiuto per il suo articolo da Natura. Se l’editore è interessato, il tuo articolo scientifico verrà inviato a revisori esperti nel campo. Gli articoli scientifici pubblicati possono essere ricercati utilizzando motori di ricerca dedicati. In questa sezione vengono formulate nuove ipotesi e argomentate possibili contraddizioni fra i dati ottenuti e quelli presenti in altri articoli scientifici. La discussione di un articolo scientifico è la parte in cui i risultati vengono argomentati dando delle risposte ai “perché” esposti nell’introduzione. La sezione dei risultati di un articolo scientifico serve a mostrare quali sono stati i dati ottenuti attraverso l’esperimento. Lo scopo della conclusione di una tesi è quello di rispondere alle domande iniziali del tuo studio. Si può iniziare riprendendo proprio da queste ultime, cercando di integrare una spiegazione che faccia da introduzione all’intera sezione. La parte finale di una tesi triennale o magistrale è caratterizzata da una sezione specifica, detta conclusione. In questo articolo vedremo nel dettaglio come scrivere una conclusione completa, accurata e precisa del tuo lavoro di ricerca. Di solito, a questo punto, un copy-editor ti contatterà per discutere eventuali modifiche necessarie dal punto di vista della formattazione. Finalmente riceverai la bella notizia che il tuo articolo è stato accettato per la pubblicazione. Richiedi subito un preventivo ai nostri esperti linguistici per i servizi di traduzione professionale di articoli. Per trarre il meglio dalle traduzioni di Google Traduttore, ti segnalo la possibilità di consultare le definizioni, gli esempi d’uso e l’elenco dei sinonimi. Nel caso di traduzione di singoli termini, Google Traduttore propone delle traduzioni alternative a quella principale che riporta le relative linee di frequenza d’uso. Se scegli di chiudere il banner utilizzando il pulsante “X” in alto a destra, saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie diversi dai cookie tecnici. Cliccando sul pulsante "Accetta", acconsenti all'utilizzo di tutti i nostri cookie e alla condivisione dei tuoi dati con terze parti per tali finalità. Accedendo alla sezione “Impostazioni cookie”, potrai impostare in modo specifico le tue preferenze. https://etextpad.com/6rowec5ist I nostri traduttori specializzati nella traduzione medica in inglese e nella traduzione scientifica e farmaceutica lavorano in testi altamente specializzati. Qualunque sia il dispositivo su cui viene aperto Google Chrome, si può scegliere di impostare la traduzione automatica di qualunque lingua supportata dal sistema e di quante lingue si voglia. Attraverso la divulgazione di un’informazione indipendente, l’AIFA intende favorire l’impiego sicuro e appropriato dei medicinali, orientando le scelte terapeutiche dei medici sulla base delle evidenze scientifiche (EBM) a tutela dei pazienti. L’intento è quello di connotarsi quale principale fonte autorevole di notizie e aggiornamenti in materia farmaceutica, sia per quanto attiene le attività più strettamente regolatorie che quelle inerenti la promozione di una nuova cultura del farmaco, basata sull’etica e sulla trasparenza. In queste poche righe ho riassunto una storia estremamente più complessa e variegata, ma la sostanza è che Tolkien in Italia ha sempre dovuto farsi strada nel mezzo delle selve della politica, dell’ideologia, dell’arrivismo, del mero desiderio di arricchirsi e di idee che non gli appartenevano. Si era usciti in gran parte da queste “Paludi Morte” attraverso i film di Peter Jackson. Per richiedere un preventivo per la traduzione dei tuoi documenti farmaceutici clicca qui ». Con Eurotrad possiamo contare su un servizio sempre efficiente e qualitativamente molto valido. Lo Staff è disponibile a venire incontro ad ogni nostra esigenza, è affidabile anche per le traduzioni più impegnative come quelle legali e ci viene sempre incontro quando chiediamo la consegna lavori in tempi davvero stretti. Il tutto corredato magari da incontri e presentazioni con l’ausilio di interpreti da remoto o in presenza e da video che vanno sottotitolati o doppiati. Un articolo scientifico o pubblicazione scientifica è un testo che rende noti in maniera oggettiva, trasparente e verificabile il metodo e i risultati di ricerca su un determinato argomento scientifico. Allo scopo, si rende necessaria una vera e propria sensibilità artistica che non tutti i traduttori possiedono.